Italiano English Deutsch

Valpolicella

Conosciuta dai tempi dei Romani per i vini pregiati Recioto e Valpolicella Classico, la Valpolicella è diventata famosa per quello che può essere definito con ragione il “nettare degli Dei”: l’Amarone, vino secco e amaro nato dall’evoluzione del dolce Recioto.
Il cuore della produzione si trova nella zona della “Valpolicella classica”, che comprende i comuni di Marano, Fumane, Negrar, Sant’Ambrogio e San Pietro in Cariano.
Non c’è solo vino, altrettanto famosi sono i prodotti tipici di questo fertile territorio: miele, formaggio e tartufo della Lessinia, salumi, olio di oliva, ciliegie, pesche e kiwi della Valpolicella.

Se la gastronomia non vi appassiona, lasciatevi meravigliare dall’eleganza di ville storiche, antiche pievi e chiese, che rendono testimonianza della ricchezza dei Signori che anticamente abitavano il luogo.

Paesaggi e panorami suggestivi, percorsi in mezzo alla natura vi faranno poi scoprire innumerevoli altre bellezze del territorio.